GIUGNO
NEWS! Aggiornamenti normativi e suggerimenti dei nostri tecnici.
In occasione della giornata mondiale della Terra ci è sembrato davvero appropiato proporre questo articolo, a firma di Davide Olori e pubblicato sulla rivista Malamente, che riporta le riflessioni e le considerazioni dell'autore sull'uso sostenibile e consapevole del territorio e dei finanziamenti
Conclusione del viaggio delle tecniche di termoregolazione dell'alveare. In quets'utima parte si descriverà come le api si rispondono al segnale “Antò, fa caldo!”
Fiori di acacia ancora in bocciolo mietuti dalle violente grandinate di maggio. Si farà miele nelle Marche in questa brutta annata?
Seminario in presenza di una intera giornata dedicato alla produzione di pappa relae con due professionisti del settore.
Una lettura critica delle modifiche apportate alla legge apicoltura della Regione Marche.
Per una immediata e facile consultazione, sono qui disoponibili gli articoli di legge discussi nel post precedente.
se siete irresistibilmente incuriositi dalle tecniche dell' allevamento di api regine questo è il seminario che fa per voi! Giuseppe Larcinese ha iniziato ad allevare api in epoca a.v. (avanti varroa) nel lontano 1975 ed ha avuto sempre il pallino della sperimentazione e dell'allevamento regine.