Storia di un invernamento (estremo) di successo
Racconto della sfida intrapresa da una piccola famiglia al generale inverno.
Racconto della sfida intrapresa da una piccola famiglia al generale inverno.
Può la geometria influenzare il raggiungimento della resistenza contro la varroa? Oppure è solo un esercizio di stile come lo era per Escher?
Quali sono le cause per cui la varroa non riesce a riprodursi? Perchè può essere sterile? Domande in perfetta antitesi con l'immagine di copertina: Venere dea della fertilità oltre che della bellezza e dell'amore.
Chi la riconosce? Rendez-vous immaginari (ma non proprio a lume di candela).
L'attività dello spulciamento (grooming) è nota in diverse specie animali compresa quella umana (sic!)... ne sa qualcosa chi ha figli in età scolare! In questo articolo vedremo quali effetti produce questa attività sulle api e sulla resistenza alla varroa.
Come convivono l’ape mellifera e la varroa? La prima risposta sarebbe: “Malissimo!”. E questo lo si era capito fin dal principio...
Abbiamo seguito un nostro corsista dall'acquisto del suo primo sciame fino alla prima smielatura. Abbiamo registrato ogni strumento di cui ha avuto bisogno e annotato ogni spesa sostenuta. Il risultato è un vademecum da utilizzare come caso studio o semplicemente come progetto di business.
Prima puntata di un piccolo viaggio nel mondo tra api resistenti alla varroa e api che tentano di esserlo, accompagnati da successi e insuccessi di svariati studi e osservazioni.
In questa ultima parte si capirà se veramente una famiglia è orfana o semplicemente ci appare tale e soprattutto come correre, ma con molta calma, ai rimedi!