VARROA E API ALLA DERIVA
Nella seconda parte della serie, Randy Oliver prende in esame gli studi sulla deriva delle operaie: attenzione, potreste esserne sorpresi!
Nella seconda parte della serie, Randy Oliver prende in esame gli studi sulla deriva delle operaie: attenzione, potreste esserne sorpresi!
Come varroe coraggiose lasciano il porto sicuro di un alveare per farsi traghettare verso ignoti lidi. La prima parte della serie sulla re infestazione autunnale
Presentiamo una serie di cinque articoli sulla 'reinfestazione' di varroa tratti dalle attente osservazioni e riflessioni di Randy Oliver.
Con il quarto ed ultimo cruciverba dell'estate, premiamo la tecnica apistica... in enigmistica!
Le regole del gioco: risolvere i difficili schemi di parole crociate per apicoltori e vincere un abbonamento a L'apis!!
Due metodi interessanti per la produzione di regine senza ricorrere al traslarvo.
Dal 2017, il 20 maggio si celebra la Giornata delle Api con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo fondamentale svolto dagli impollinatori per la preservazione della biodiversità e non solo, di cui le api sono tra i maggiori attori e sui pericoli relativi alla loro sopravvivenza
Lo sapevate che le regine depongono uova significativamente più grandi nelle celle reali rispetto a quelle deposte nelle celle da operaia? E che la dimensione dell'uovo influenza la qualità della futura regina?