
Concorso n 3

Attenzione! Il cruciverba di gusto apistico che presentiamo questa settimana si è fatto leggermente più complicato… mancano le caselle nere, ma le definizioni settoriali vi aiuterenno a venirne a capo con facilità. Buon divertimento!
Compilate gli schemi in cartaceo (siamo rimasti all’antica.. lo schema va stampato o ricopiato, non funziona on line; è come l’apicoltura: servono sia la mente che le mani!) e conservateli; alla fine della serie aspettiamo le vostre soluzioni per premiarvi con un abbonamento gratuito alla nostra rivista preferita, L’apis!
Completate, in base alle definizioni date senza ordine, questo schema di parole crociate. I gruppi di due lettere non sono definiti. Lo schema si completa con l’inserimento di 22 caselle nere.
ORIZZONTALI
Le rose gialle – Capitale lettone
Cesellato, rifinito – Famose quelle d’opera
Il cinema in casa prima del DVD (sigla) – Quello americano ha due eletti per ogni stato
L’isola famosa per il te – Messaggio senza firma
La stella più vicina – Problema filosofico senza soluzioni
La mellifera protetta da … San Michele! – Tribunale amministrativo
Tratto di strada di maggiore ampiezza – Ricompensa, vincita
Il McEwan romanziere – Così è detto il paté di fegato d’oca francese
VERTICALI
Famoso lago della Val Venosta – Le porte di Troia
La proteina che caratterizza le api invernali – Liquido apparso all’improvviso
Figura geometrica avvolgente – Ora
L’uomo di New York – Il fauno greco più famoso
Ridotto al minimo, appena sufficiente – La catena montuosa con l’Ortles e il Monviso
Genere delle Fabacee a cui appartiene la pianta nella fig 1 – Ci lavorava il ceramista
Organo del volo – Vi si trova Castel Thun

0 Comments